Il Corso

Il corso ha l’obiettivo di perfezionare e formare i dirigenti sanitari sia sui modelli organizzativi  vigenti sia su nuove formule da adottare per la piena attuazione di quanto previsto dal PNRR MISSIONE 6 – DECRETO MINISTERIALE 77/2022, riflettendo sulle innovazioni, sulle prospettive e sulle transizioni del SSN.

Dipartimento Universitario di Sanità Pubblica

Una visione della salute incentrata sulla persona, nella sua complessità bio-psico-sociale, e nelle sue interazioni con il contesto che la circonda.

Dipartimento Universitario di Sanità Pubblica

Una visione della salute incentrata sulla persona, nella sua complessità bio-psico-sociale, e nelle sue interazioni con il contesto che la circonda.

Visione

Lavoro di squadra, integrità e rispetto caratterizzano il dipartimento, che è anche impegnato nel garantire l'eguaglianza di genere ed il rispetto della diversità

Visione

Lavoro di squadra, integrità e rispetto caratterizzano il dipartimento, che è anche impegnato nel garantire l'eguaglianza di genere ed il rispetto della diversità

Perchè UniNA

L’università degli studi di Napoli Federico II è stata la prima Università in Italia ad elaborare un corso specifico per dirigenti territoriali, i n aderenza al DM 77/2022.

MISSION

Formare i discenti sulle seguenti matrie principali

  • La Normativa sanitaria vigente, modifiche e aggiornamenti- le nuove proposte organizzative;
  • Il PNRR e il suo ambito applicativo in sanità- i modelli AGENAS;
  • Il piano nazionale delle cronicità- i piani regionali;
  • Le nuove professionalità in integrazione;
  • Le nuove competenze digitali;
  • La medicina generale e pediatria di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali nel distretto post COVID;
  • L’infermiere di comunità;
    Gli specialisti ambulatoriali nella presa in carico delle cronicità;
  • L’assistenza domiciliare.
Dicono di noi

4700+ Studenti soddisfatti

Mario Rossi

Corso Federico II

È stata la scelta migliore per la mia crescita professionale

Diana Verdi

Corso Federico II

Ho ampliato la conoscenza di tutti i profili professionali che operano nella sanità territoriale